Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Acero campestre (Acer campestre) (opi, òpio, lòpio) • Famiglia: Aceracee
• Altezza: Raggiunge al massimo dello sviluppo i 15-20 m di altezza; presenta crescita lenta e discreta longevità .
• Foglie: Foglie semplici a lamina espansa con 5 lobi rotondeggianti, di colore verde scuro; fiori piccoli, verdi, riuniti in infiorescenze.
• Chioma e fusto: Albero di modeste dimensioni, con tronco spesso contorto e ramificato; ramificazione densa che forma una chioma rotondeggiante-allungata, irregolare. Corteccia bruna con fitta, screpolatura a piccole placche con l’età . I giovani rami spesso sono caratterizzati, come quelli dell’olmo, da formazioni suberose.
• Fiori: Fiorisce in aprile-maggio.
• Frutti: I frutti sono disamare alate di colore ramato.
• Ecologia
Luce: Predilige posizioni soleggiate o di mezz’ombra.
Terreno: Suoli fertili e ben drenati, ma è specie assai adattabile.
Schede in cui la specie è presente:   72   136   158